I nostri contatti
Informazione Contatti
Dove puoi trovaci
Fondamenta Zattere Ai Saloni, Dorsoduro 258, Venezia Italia 30123
Mettiti in contatto con noi
Telefono: 338-3581500
“Esplora le profondità con noi e scopri un mondo incantato sotto le onde. Unisciti al nostro club subacqueo e immergiti in avventure senza confini.”
Mettiti in contatto con noi
Hai bisogno di aiuto?
“Prima di contattarci, esplora il nostro sito per scoprire se trovi quello che cerchi. Siamo certi che il nostro club subacqueo offre tutto ciò di cui hai bisogno per immergerti in avventure indimenticabili.”
Quanto dura un corso di sub?
La durata di un corso di immersioni subacquee può variare notevolmente in base al tipo di corso e al livello di certificazione che si sta cercando di ottenere.
La durata esatta di un corso di subacquea dipende quindi dal livello di certificazione che si sta cercando di ottenere e dalla frequenza delle lezioni e delle immersioni. È importante seguire attentamente il programma del corso e acquisire le competenze necessarie prima di immergersi in situazioni più complesse o pericolose.
La durata di un coroso parte da Ottobre e si conclude a Maggio con gli esami a Porto S Margherita
Un Corso di Specialità varia da un mese a più mesi dipendentemente dalla complessità del corso
Cosa devo fare per iscrivermi al club?
Per procedere con l’iscrizione, segui questi passaggi:
1. Cliccare qui: per scaricare i moduli necessari.
2. Compila accuratamente tutti i campi dei moduli.
3. Esegui il bonifico bancario con le seguenti informazioni:
– Intestatario: Club Subaqueo San Marco
– IBAN: IT95M0103002001000061205519
– Causale di riferimento: Inserisci il tuo nome e cognome seguito dall’anno di riferimento dell’iscrizione.
4. Invia i moduli compilati e la ricevuta del pagamento tramite il modulo online disponibile.
Che spesa devo sostenere?
Il costo di un corso di subacquea può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la regione geografica, la scuola di subacquea, il livello di certificazione e se si decide di noleggiare o acquistare l’attrezzatura.
In totale, il costo complessivo di un corso di subacquea di base, compresi il corso stesso, l’attrezzatura e le spese accessorie, potrebbe variare da circa 100 a 400 euro o più.
A cosa serve il brevetto di sub?
Un brevetto di subacquea, o certificazione di subacquea, è un documento rilasciato da un’organizzazione di subacquea riconosciuta, come FIPSAS attestando che una persona ha completato con successo un corso di subacquea e ha dimostrato le competenze necessarie per immergersi in modo sicuro.
Ecco a cosa serve un brevetto di subacquea:
1. Consentire l’immersione: Un brevetto di subacquea è essenziale per poter immergersi in modo autonomo o guidato. Senza un brevetto valido, una persona non è autorizzata a partecipare a immersioni subacquee.
2. Sicurezza: Il corso di subacquea fornisce le conoscenze e le abilità necessarie per immergersi in modo sicuro. Un subacqueo certificato ha appreso come gestire situazioni di emergenza sott’acqua e come utilizzare correttamente l’attrezzatura subacquea.
3. Esplorazione subacquea: Un brevetto di subacquea apre le porte all’esplorazione del mondo subacqueo, consentendo di scoprire e apprezzare la bellezza degli ecosistemi marini, dei relitti e di altri siti di immersione.
4. Partecipazione a viaggi e attività subacquee: Molti viaggi e attività subacquee guidate richiedono che i partecipanti abbiano un brevetto di subacquea. Questo permette ai subacquei certificati di partecipare a esperienze subacquee in luoghi esotici e affascinanti.
5. Progressione e specializzazione: Dopo aver ottenuto un brevetto di base, è possibile avanzare ulteriormente nelle certificazioni subacquee e acquisire competenze specializzate, come immersioni in grotte, immersioni profonde, fotografia subacquea e altro ancora.
6. Comunità subacquea: Essere un subacqueo certificato consente di entrare a far parte di una comunità di appassionati di subacquea, condividere esperienze e conoscenze con altri subacquei e partecipare a eventi subacquei.
In sintesi, un brevetto di subacquea è un documento importante che conferma che una persona ha ricevuto la formazione necessaria per immergersi in modo sicuro e responsabile. È il passaporto per esplorare il mondo subacqueo e partecipare a esperienze subacquee in tutto il mondo. Tuttavia, è fondamentale rispettare le limitazioni del proprio brevetto e immergersi solo in conformità con le proprie abilità e competenze.